UESE è specializzata per effettuare fonometrie e valutazioni rumore nell’ambiente di lavoro (D.lgs 81/08 – UNI 9432:2011 – UNI EN ISO 9612:2011), in tutte le attività in cui il lavoratore è esposto a elevati livelli di rumore (costruzioni, industria manifatturiera, agricoltura, trasporti, ecc), recentemente esteso al settore marittimo e aereo e ad aziende a basso rischio.
Documentazione di impatto acustico
Siamo specializzati nella Valutazione di Impatto Acustico e nella Valutazione Previsionale di Impatto Acustico, previste dalla Legge Quadro 447/95 in caso di realizzazione, modifica, ampliamento e ristrutturazioni delle seguenti opere:
- aeroporti, aviosuperfici, eliporti;
- autostrade, strade extraurbane, strade urbane;
- ferrovie e sistemi di trasporto su rotaia;
- strutture adibite ad attività produttive;
- strutture adibite a servizi commerciali polifunzionali;
- circoli privati con impianti o macchinari rumorosi;
- pubblici esercizi con impianti o macchinari rumorosi;
- discoteche;
- strutture adibite ad attività sportive o ricreative.
Eseguiamo Valutazione Previsionale di Clima Acustico, previste dalla Legge Quadro 447/95, in caso di realizzazione delle seguenti opere:
- Scuole, asili nido, ospedali, case di cura, case di riposo e parchi pubblici urbani ed extraurbani;
- Insediamenti residenziali prossimi alle opere per cui è prevista la VIA o la VPIA;
VALUTAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI
Offriamo consulenza per la redazione della documentazione sui Requisiti Acustici Passivi ai sensi del DM 05/12/1997, prevista dalla Legge Quadro 447/95 in caso di richiesta per il rilascio di concessioni edilizie di nuove realizzazioni, modifiche e ristrutturazioni.