IL CONTESTO ATTUALE
La deforestazione delle foreste finalizzate alla produzione di legno e dei relativi prodotti derivati è un fenomeno purtroppo in crescita negli ultimi anni. E’ allo stesso tempo crescente la consapevolezza della necessità della regolamentazione (nell’ottica della riduzione) di tale fenomeno, attraverso una selezione di approvvigionamenti che consenta di limitare i danni al patrimonio forestale ed a quelle comunità locali la cui vita è legata alle foreste.
PERCHÉ IMPLEMENTARE LA NORMA
Il Forest Stewardship Council® (FSC®) è un’organizzazione non governativa indipendente che ha introdotto gli standard volontari di certificazione per la gestione forestale (FSC® FM) e per la catena di custodia e di fornitura (FSC® COC). Tali strumenti garantiscono al consumatore la provenienza da foreste gestite in modo responsabile. Per gli operatori del mondo “legno-carta” a qualsiasi livello (produzione, trasformazione, commercializzazione), certificarsi secondo gli standard FSC® è ormai condizione quasi indispensabile per poter mantenere il proprio business.
Principali benefici:
- Miglioramento della propria immagine di società attenta ai temi attuali connessi alla sostenibilità ambientale
- Possibilità di utilizzare un marchio autorevole e riconosciuto
- Garantire la continuità del proprio business
PERCHÉ SCEGLIERE UESE ITALIA S.p.A.
UESE ITALIA S.p.A. è socia di FSC Italia ed offre i propri servizi nell’ambito dei sistemi di gestione ed organizzazione aziendale, nonché delle certificazioni in conformità a norme e protocolli nazionali e internazionali, secondo i più elevati standard qualitativi. Il core-business di UESE,
orientato verso il mercato “executive” e gli enti pubblici nazionali, oggi abbraccia anche le altre realtà produttive di qualsiasi settore o dimensione, profit e no-profit. UESE, è strutturata ed organizzata secondo parametri
di efficienza, al fine di rispondere alle richieste di una clientela sempre più esigente attraverso le sedi operative e commerciali sparse per tutta la penisola italiana.
Avvalersi di un consulente UESE rappresenta un vero e proprio valore aggiunto, un momento di crescita e verifica per l’Organizzazione.
Perché scegliere quindi UESE ? Perché noi progettiamo ed eroghiamo i nostri servizi puntando a trovare soluzioni personalizzate e realmente mirate alle esigenze dei clienti, dalla piccola azienda alla multinazionale.
Questa è la consulenza “Executive”.
IL METODO UESE
• Utilizzo esclusivo di collaboratori “senior”, laureati e continuamente formati, con comprovate esperienze in realtà multinazionali e preferibilmente provenienti da Enti di certificazione
• Aperti 365 giorni\anno (festività escluse) e consulenti reperibili 24h su 24h, presenti ove richiesto anche durante eventuali ispezioni di clienti o Autorità di controllo, per un servizio efficace e proattivo
• Documentazione prodotta in originale ed in esclusiva e non proveniente da riadattamenti o rivisitazioni, ma modellata sulla realtà esistente, assecondando le esigenze del cliente.
• Abbattimento dell’uso della modulistica, soprattutto cartacea
• Analisi del mercato e selezione dell’Ente di certificazione più idoneo per la realtà aziendale
• Costante collegamento con il cliente attraverso l’uso di tecnologie informatiche per consentire l’aggiornamento in real time dei sistemi, e l’immediata reperibilità di ogni documentazione necessaria
• Consulenza pianificata secondo le richieste del cliente: dall’erogazione del servizio in “total back office”, alla presenza on site, fino all’assunzione di incarichi aziendali a tempo, anche dirigenziali ed in realtà complesse (es. Quality Manager, HSE Manager, Responsabile del servizio di prevenzione e
protezione, etc.)
• Preventivi chiari e senza voci di spese nascoste, con contratti “ad obiettivo”, perché siamo certi della qualità del nostro servizio
• Percorsi dedicati per le PMI e ricerca di finanziamenti a fondo perduto per le attività richieste